| Volume primo | |
| [Coperta] | Coperta |
| [Guardie] | Pagine di guardia |
| [Frontespizio] | Guardia-Frontespizio |
| Avvertenza | Pagine: [II]-[III] |
| Prefazione | Pagine: [IV]-1 |
| Vita di messer Benedetto Varchi scritta dall'abate don Silvano Razzi. All'illustre e reverendo signor Bernardo Medici | Pagine: 2-3 |
| Vita di Benedetto Varchi scritta da un anonimo | Pagine: 20-21 |
| All'illustrissimo ed eccellentissimo signore e padrone osservandissimo Cosimo Medici duca secondo di Firenze Benedetto Varchi | Pagine: 32-33 |
| Proemio | Pagine: 38-39 |
| Libro primo | Pagine: 46-47 |
| Libro secondo | Pagine: 58-59 |
| Libro terzo | Pagine: 118-119 |
| Libro quarto | Pagine: 170-171 |
| Libro quinto | Pagine: 232-233 |
| Libro sesto | Pagine: 282-283 |
| Libro settimo | Pagine: 338-339 |
| Libro ottavo | Pagine: 374-375 |
| [Guardie] | Pagine: 432-guardia |
| Volume secondo | |
| [Coperta] | Coperta |
| [Guardie] | Pagine di guardia |
| [Frontespizio] | Guardia-Frontespizio |
| Libro nono | Pagine: Guardia-1 |
| Libro decimo | Pagine: 88-89 |
| Libro undecimo | Pagine: 198-199 |
| Libro dodicesimo | Pagine: 380-381 |
| La canzone di messer Claudio Tolomei. La toscana al signor Principe d'Oranges | Pagine: 460-461 |
| [Guardia] | Pagine: 464-Guardia |
| Volume terzo | |
| [Coperta] | Coperta |
| [Guardie] | Pagine di guardia |
| [Frontespizio] | Guardia-Frontespizio |
| Libro tredicesimo | Pagine: Guardia-1 |
| Libro quattordicesimo | Pagine: 34-35 |
| Libro quindicesimo | Pagine: 180-181 |
| Libro sedicesimo | Pagine: 252-253 |
| Apologia di Lorenzo di Pier Francesco de' Medici | |
| [Occhiello] | Pagine: 274-275 |
| Avvertimento | Pagine: 276-277 |
| Lettera di Lorenzo di Pier Francesco de' Medici a Francesco di Raffaello de' Medici | Pagine: 278-279 |
| Apologia | Pagine: 282-283 |
| Epistola di Girolamo Benivieni a Clemente VII | |
| [Occhiello] | Pagine: 296-297 |
| Avvertimento | Pagine: 298-299 |
| Prefazione di Iacopo Nardi fatta sotto nome di frate N. all'Epistola di Girolamo Benivieni | Pagine: 300-301 |
| Epistola di Girolamo Benivieni cittadino fiorentino mandata a papa Clemente VII a dì primo di novembre, poiché egli ebbe dopo lungo assedio ridotta la città e patria sua in sua podestà, e avanti che avesse ancora deliberato pienamente che governo volesse introdurre in quella | Pagine: 306-307 |
| Tavola dei nomi e delle cose notabili | Pagine: 330-331 |
| [Guardia] | Pagine: 414-Guardia |